Vuoi ottenere questi prezzi nelle prossime 24 ore? Clicca qui e porta il foglio stampato con te!
Informiamo la clientela che il prezzo puo variare in base alle quantità se vi presentate in negozio senza il prezzo bloccato .
Solo bloccando il prezzo per le prossime 24 ore e portando con te il foglio stampato in uno dei due negozi * Zani Oro*,(come da foto e indirizzo su questo sito)avrai il prezzo migliore riservato solo per te .
Quotazione oro usato
Come posso determinare in modo corretto la quotazione oro usato?
Abbiamo dell’oro da vendere però non sappiamo quanto ci verrà pagato dall’acquirente e magari temiamo una fregatura? C’è un modo per poter calcolare la quotazione oro usato in modo corretto.

quotazione oro usato
L’errore più comune che troppo frequentemente viene fatto è quello di confondere la quotazione oro usato con quella valutata in Borsa. Ma come fare quindi a calcolare con facilità quelli che saranno i nostri ricavi dal momento in cui andremo a vendere il nostro oro? Tutto dipende da quanti carati ha il gioiello che vogliamo vendere.
Il valore dell’oro quotato in Borsa si riferisce a quello puro, ovvero a 24k. Generalmente però l’oro non viene utilizzato puro ma viene legato ad altri metalli. Perciò i carati indicano per la precisione la quantità di oro presente all’interno del gioiello. I carati vanno da 24k, che indica l’oro puro al 100%, fino ai 9k, che indica la quantità più bassa di oro per grammo, ovvero 375/1000. Quindi mentre in un gioiello a 24k troviamo oro al 100% in quello a 9k l’oro presente è circa il 38% rispetto al totale. Perciò a parità di peso un gioiello da 9k non potrà certo essere valutato come uno da 24k. Come fare quindi a capire la quotazione oro usato specifica del gioiello che vogliamo vendere?
Niente di più facile: è sufficiente andare a cercare la quotazione dell’oro in Borsa e proporzionarlo al grado di caratura del nostro gioiello. Facciamo un esempio. Generalmente i gioielli acquistati sono a 18k, sappiamo che i 18k hanno un valore di 750/1000, questo vuol dire che il nostro gioiello contiene una percentuale del 75% di oro rispetto al totale. Quindi, immaginando che la quotazione dell’oro in Borsa sia di 30€ al grammo non dobbiamo far altro che calcolare qual è la percentuale del 75% sui 30€ (ovvero 30/100×75). Ne ricaveremo una quotazione oro usato pari a 22,5€.
Quello ricavato è il valore per 1 grammo di oro. Per determinare quindi il prezzo che ricaveremo dalla vendita del nostro gioiello sarà dunque sufficiente pesarlo e moltiplicare i grammi per la quotazione oro usato ricavata precedentemente. Ovviamente per pesarlo dobbiamo avere una bilancia di precisione in grado di misurare anche i millesimi di grammo. Quindi se per esempio vogliamo vendere la nostra catenina a 18k che pesa 10 grammi sappiamo che il suo valore è di 225 euro.
Ovviamente non possiamo aspettarci che l’acquirente lo comprerà a prezzo pieno perché altrimenti non ne avrà alcun guadagno. Perciò anziché pagarcelo a 22,5€ al grammo è possibile che ce lo paghi 19-20 € al grammo. Possiamo pertanto aspettarci di riuscire a vendere la nostra catenina a circa 190-200 euro. Se poi non siamo particolarmente bravi in matematica, o non abbiamo voglia di fare calcoli, su internet ci sono moltissimi siti che offrono calcolatori che lo fanno al posto nostro.