Come si può determinare il valore dell’oro?
Determinare il valore oro non è così facile come può sembrare perché in effetti dipende da molti fattori fra di loro interconnessi. Vediamo quali sono
Naturalmente tutti noi sappiamo che l’oro è un metallo piuttosto raro e di difficile estrazione, e perciò prezioso. Fin dall’antichità fu usato come valuta forte per gli acquisti e i pagamenti. Questo perché le sue caratteristiche uniche lo rendevano ottimo per la conservazione a lungo tempo. L’oro è infatti incorruttibile nel tempo e molto duttile, perciò adatto a molte applicazioni diverse. Quindi il primo fattore che influenza il valore dell’oro è proprio il suo pregio.
Un altro fattore molto influente sulla quotazione dell’oro è il tasso d’interesse nazionale. Se il tasso sale, il valore oro scende. Il valore oro è quotato in borsa in dollari per oncia (circa 31 gr) e il suo prezzo viene aggiornato per questioni pratiche due volte al giorno. Quindi le variazioni del dollaro influiscono sulla quotazione dell’oro, più vale il dollaro, meno vale l’oro (perché serviranno meno dollari per comprare la stessa oncia di oro).
L’economia di un paese può influenzare il valore oro. Quando uno stato è infatti in forte crescita economica acquisterà più oro, mentre se uno stato è particolarmente in crisi, ne acquisterà di meno. Quindi la quotazione dell’oro salirà nei paesi cosiddetti emergenti e scenderà in quelli in crisi. A determinare una variazione nella quotazione dell’oro è anche la domanda dello stesso. Se sale la domanda, la produzione aumenta. Se scende la produzione invece diminuisce.
Le fluttuazioni dell’oro sono comunque più stabili rispetto a quelle delle monete e questo è il principale motivo per cui sempre più investitori, per ragioni di sicurezza, propendono per l’acquisto di oro piuttosto che di beni cartacei.
L’oro poi è uno dei pochi beni che non perdono valore neanche nel tempo. Dimostrazione del fatto sta che sempre più risparmiatori si rivolgono ai negozi dove si può vendere l’oro usato trovando che il valore dei propri beni non si è svalutato come invece avviene per altri investimenti.